LA BIRRA DI CAGLIARI, PRODOTTA DAL BIRRIFICIO DI MARCO SECCHI, E’ UNA SCOPERTA CHE MERITA DI RIEMPIRE I VOSTRI BICCHIERI PERCHE’ L’AGGIUNTA DI INGREDIENTI TIPICI DELL’ISOLA LA RENDE UNICA Passione e produzione legata al territorio: le armi vincenti de “Il birrificio di Cagliari”. La birra è la bevanda fermentata più antica dell’umanità e ogni anno nel mondo se ne consumano più o meno 1.500 milioni di ettolitri. I suoi ingredienti principali sono il malto d’orzo,
IL CHIANTI HA FATTO LA STORIA VITIVINICOLA DEL NOSTRO PAESE E’ QUINDI UN SIMBOLO DELL’ITALIA NEL MONDO MA RICORDIAMOCI CHE IN TOSCANA CI SONO ALTRE PRODUZIONI INTERESSANTI SPESSO ANCHE MIGLIORI DI UN CHIANTI DI SERIE B La scena è più o meno questa: ristorante, lui e lei alla prima uscita. La carta dei vini finisce in mano al cavaliere che per non rischiare va sul sicuro e posiziona l’incerto dito su un Chianti da 10 euro. Lei annuisce,
IL NERO DI TROIA E’ IL TERZO BALUARDO VINICOLO DELLA PUGLIA AMBISCE A DIVENTARE UN GRANDE VINO IDENTITARIO E AD IMPORSI NEL MERCATO MA GLI OSTACOLI DA SUPERARE SONO ANCORA TANTI VERSAMIANCORA NE HA INDIVIDUATI SETTE L’uva di Troia è un vitigno a bacca nera della Puglia, spesso sottovalutato ma capace di produrre vini molto pregiati. Dello stesso livello di alcuni baroli o amaroni per intenderci. Il vitigno copre un’area molto estesa, praticamente tutto il nord
SE FINORA IL DILEMMA PIÙ GRANDE E’ STATO SCEGLIERE QUALE VINO ABBINARE AD UN PIATTO ADESSO I GIOCHI SI FANNO PIÙ COMPLICATI PER VALORIZZARE LA CARNE DURANTE UN BARBECUE ANCHE L’ACQUA VA SCELTA CON CURA UN’ACQUA GIUSTA PER LA CARNE ALLA BRACE ESISTE A DIRLO L’ IDRO-SOMMELIER Bere un bicchier d’acqua è cosa semplice, si sa. Ma altrettanto facile è perdersi in quel bicchiere. Questo accade quando ci si trova davanti la Carta delle Acque.
C’È CHI FINISCE AL FRESCO PER UNA BIRRA DI TROPPO, E CHI INVECE DAL CARCERE ESCE PROPRIO CON UNA BELLA BIRRA FRESCA.CONTROSENSI DELLA GIUSTIZIA ITALIANA? NO, UN PROGETTO DI REINSERIMENTO DEI DETENUTI PRODUCENDO BIRRA, LA BIRRA DELLA LIBERTA' In vino veritas. In birra libertas. Che vuol dire? Semplice: che la birra porta alla libertà. Ma c’è libertà e libertà. Qui non parliamo di quella di Homer Simpson, che dopo due boccali inizia a ruttare. No, qui
INTORNO AL VINO ROSATO ESISTONO LEGGENDE, DICERIE E PRECONCETTI INSENSATI BASTEREBBE CONOSCERE UN PO’ DI PIÙ I VINI ROSÉ PER APPREZZARNE LE CARATTERISTICHE E SMETTETELA DI DIRE CHE SONO VINI DA DONNAEro a cena fuori con una ragazza. Appuntamento di quelli importanti: lei ha delle aspettative, tu pure e nessuno vuole deludere l’altro. La porto in un posto nella media ma buono (mica posso spararmi tutte le cartucce importanti al primo colpo). Ordiniamo: io un