I 10 VINI SOTTO I 15 EURO CHE VI FARANNO FARE BELLA FIGURA A NATALE
SE QUEST’ANNO NON AVETE ANCORA DECISO CHE REGALI METTERE SOTTO L’ALBERO UN’IDEA VE LA DIAMO NOI: SCEGLIETE UNA BOTTIGLIA DI VINO ADATTA AD OGNI PERSONA A VOI CARA – AMICO O PARENTE CHE SIA – L’IDEA E’ PROMETTENTE E PER AIUTARVI A REALIZZARLA ABBIAMO PENSATO A UNA LISTA DI VINI ECONOMICI MA BUONI
Facile fare bella figura coi vini da 200 euro, se il contante non manca basta acquistarli, meno facile, invece, se siamo a corto di liquidi, in tal caso bisogna farsi furbi e siccome noi siamo più furbi di tutti vi spieghiamo come è possibile far bella figura anche con bottiglie molto più economiche. L’idea in realtà è abbastanza semplice. Ascoltate: regalate ad ogni persona con cui trascorrerete il Natale, o a cui semplicemente volete fare un pensierino, una bottiglia adatta alla sua personalità. Per facilitarvi il compito abbiamo stilato una piccola lista; abbiamo cioè pensato a 10 abbinamenti, ovvero a 10 bottiglie non troppo costose che allieteranno la vostra festa e faranno felici le persone a cui le donerete. Ecco, dunque, i 10 vini sotto i 15 euro che vi faranno fare bella figura a Natale.
10 VINI SOTTO I 15 EURO CON CUI FARETE BELLA FIGURA A NATALE : VETTE SAN LEONARDO
E’ un Sauvignon Blanc di grande freschezza e mineralità che nasce in Trentino circondato dalle imponenti vette dolomitiche. Un vino, dunque, adatto a chi è abituato a stare ai vertici e a condurre in modo brillante un’azienda, proprio come fanno da anni i titolari di questa cantina che è anche una splendida tenuta traboccante di vigne e fiori. Il Vette, quindi, è un vino all’altezza di una persona importante; regalatelo al vostro capo e magari vi ricompenserà con una promozione.

Vette San Leonardo
10 VINI SOTTO I 15 EURO CON CUI FARETE BELLA FIGURA ANATALE : ROSSO VALTELLINA ASCESA
Ascesa è un’azienda giovane, nata solo nel 2018, grazie all’intuizione di quattro amici che hanno voluto impiantare il nebbiolo sui ripidi terrazzamenti valtellinesi. Ne è nato un vino sincero, senza fronzoli che sa di montagna e complicità. Una chicca che farà senz’altro felice il nostro amico con le gote sempre rosse, mezzo ubriacone e mezzo intenditore.

Rosso di Valtellina Ascesa
10 VINI SOTTO I 15 EURO CON CUI FARETE BELLA FIGURA ANATALE : TIMORASSO ARCHETIPO EZIO POGGIO
L’archetipo è un vino elegante e selvatico allo stesso tempo che si caratterizza per note di agrumi e spezie e per un gusto sapido, strutturato e persistente. Nasce in provincia di Alessandria ed è un’uva bianca mascherata: a occhi chiusi infatti sembra un’uva rossa. E’ dunque un vino con cui si deve mangiare, ideale per una cena Tête à Tête. Regalatelo alla vostra fidanzata, quella con cui avete progetti importanti, farà sicuramente colpo.

Timorasso Archetipo Ezio Poggio
SANGIOVESE NOELIA RICCI
E’ un Sangiovese di Romagna economico ma apprezzabile, capace di mettere d’accordo tutti i palati. In più, dettaglio che non guasta, ha un’etichetta molto simpatica. Il Noelia Ricci, dunque, lo regaliamo al portiere, un piccolo presente per ringraziarlo del suo lavoro, per come tiene in ordine e pulito il nostro condominio.

Sangiovese Noelia Ricci
PIEVI BOLGHERI ROSSO FABIO MOTTA
E’ un vino che nasce in Toscana e precisamente nella zona Bolgheri (Livorno), una tra le zone più importanti nella storia vitivinicola italiana e chi si intende di vini lo sa bene. Per questo motivo la bottiglia di Fabio Motta la regaliamo a un intellettuale, al professore, che così potrà compiacersi per un vino fatto bene, che piace a tutti, ma allo stesso tempo ricercato e raffinato.

Pievi Bolgheri Rosso Fabio Motta
MONTEPULCIANO TORRE DEI BEATI
E’ un vino dal gusto rotondo e persistente ottimo per il rapporto qualità prezzo. Nasce in una delle zone vitivinicole più importanti d’Abruzzo, da un’uva forte e robusta che sa adattarsi ad ogni tipo di terreno. Per questa ragione lo regaliamo al papà, che con il suo spirito tenace e resiliente funge da colonna portante per l’intera famiglia.

Montepulciano Torre dei Beati
BIO LUNGAROTTI
E’ un sagrantino mascherato (Umbria Igt rosso) con una gradazione alcolica importante (ben 15 gradi). Bastano dunque solo due bicchieri a cena per surriscaldare l’atmosfera. Insomma, il regalo giusto per la vostra l’amante, per ravvivare, dopo trepidante attesa, il fuoco inestinguibile della passione.

Il Bio Lungarotti
VERDICCHIO DEI CASTELLI DI IESI CLASSICO SUPERIORE LA STAFFA
Il verdicchio è stato riscoperto negli ultimi dieci anni, ma in realtà si tratta di un vitigno antico e molto longevo che più invecchia più diventa buono. Questo vino bianco lo dedichiamo, dunque, alla nonna, che da cuoca provetta saprà abbinarlo a tanti piatti, non solo la classica zuppa di pesce.

La Staffa (Verdicchio)
DIPINTA JORCHE
E’ un vino femminile tanto è vero che ogni anno sull’etichetta è dipinto il volto di una donna. Più esattamente si tratta di un rosato negramaro, fresco, sapido, con buona gradazione alcolica e molto profumato. Viene dalla Puglia ed, essendo un vino ideale per l’aperitivo, lo regaliamo alla nostra amica, quella più giovane e spensierata che se ne va sempre in vacanza.

Dipinta Jorche
SP 68 ARIANNA OCCHIPINTI
E’ un vino ruffiano e intrigante ottenuto da due diversi vitigni, l’albanello e lo zibibbo. Viene dalla Sicilia e piace in particolare per la sua forte connotazione aromatica. Un buon motivo, dunque, per regalarlo alla zia, quella zitella e un tantino velenosa, così da addolcirla con note suadenti, floreali e fruttate.

SP 68 Arianna Occhipinti
di Gianluca Bianchini 10/12/2020